A Napoli, presso Rural Hack, mercoledì 29 maggio 2024. Evento di Università di Torino e Centro Nazionale Agritech, per valorizzare le filiere vitivinicole resilienti e rigenerative
Dal 12 al 13 giugno torna Enovitis in Campo. L'edizione 2024 si svolgerà presso l'azienda agricola Agrivar di Palazzo di Varignana a Castel San Pietro Terme (BO). Vieni a trovarci allo stand Est 19 – Vigneto Est.
Al MUSE dal 10 maggio al 30 giugno la mostra che fa capire come è cambiata e come si sta sviluppando l'agricoltura, tra sostenibilità e lotta al cambiamento climatico
Il 17 aprile 2024 abbiamo organizzato un evento con le aziende del mondo agrimeccanica per affrontare tematiche innovative e importanti per il settore: digital twin, uso dei dati, intelligenza artificiale e machine learning
La premiazione si è svolta in occasione dell'inaugurazione del 217esimo Anno Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, che ha visto anche la conclusione di un accordo con la Struttura Commissariale per prevenire gli eventi di dissesto idrogeologico
Il riconoscimento è riservato a tesi di Laurea Magistrali, sia di area agricola, sia afferenti ad altre discipline, che dimostrino un impatto positivo sulla società
All’interno dell’evento dell'Osservatorio Smart Agrifood sono stati presentati i risultati della ricerca, con particolare attenzione allo stato di adozione delle tecnologie digitali nel settore agricolo, il ruolo del digitale nel carbon farming e le innovazioni nella tracciabilità di filiera.
Il 06 marzo 2024 si è svolto un incontro con le aziende del settore per affrontare una tematica molto importante: come comunicare i prodotti per soddisfare le aspettative degli agricoltori
Giovedì 18 gennaio alle ore 18.00, Image Line, CNR - IBE e iFarming sono ospiti di Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist e fondatrice di "Parla Con Me"
Dal 31 gennaio al 03 febbraio 2024 torna Fieragricola. Vieni a trovarci allo stand D2 – Padiglione 11 Fieragricola Tech per scoprire le novità e i servizi che abbiamo previsto per il 2024!