Si è svolta il 17 giugno a Torino l'assemblea dell’Associazione nazionale dei produttori di fertilizzanti aderente a Federchimica, alla presenza dell’europarlamentare Herbert Dorfmann. Il presidente di Assofertilizzanti, Paolo Girelli, ha coinvolto in una tavola rotonda, moderata da Chiara Albicocco, giornalista di Radio24, la dirigente Responsabile della divisione Agricoltura della Regione Piemonte Annamaria Valsania, il prof. Amedeo Reyneri dell’Università di Torino, l’imprenditrice e accademica dei Georgofili Deborah Piovan, Ivano Valmori, CEO di Image Line, Paolo Bruni, presidente del CSO Italy.
"Spingere sull’innovazione, favorire il ricambio generazionale, agevolare l’accesso al credito e snellire la burocrazia. Sono le azioni su cui puntare nel settore dei fitofarmaci e dei fertilizzanti per poter porre fine al continuo calo produttivo delle produzioni in un contesto sempre più complicato da eventi atmosferici avversi, insetti patogeni e nuove e più impattanti avversità. Le realtà virtuose però non mancano. Sono quelle che, ad esempio, utilizzano il metodo della fertirrigazione che permette di somministrare fertilizzanti assieme all’acqua. Questo può essere gestito completamente da centraline che controllano valvole e dosaggi in modo da apportare l’esatto quantitativo di nutrienti di cui la pianta necessita in un determinato momento. Fanno parte dell’agricoltura di precisione anche i sistemi informatici che affiancano l’agricoltore nel raccogliere ed analizzare dati indispensabili per pianificare gli interventi agronomici. Questa è la strada percorribile a patto che si impieghi personale formato e specializzato." (commento di Bruni - Fonte: CSO Italy)
https://www.csoservizi.com/bruni-allassemblea-di-assofertilizzanti-dobbiamo-spingere-sullinnovazione/
Image Line è impegnata da oltre 30 anni nel fornire accesso a banche dati sui mezzi tecnici per l'agricoltura, come Fertilgest.com, dedicato appunto ai fertilizzanti, al fine di garantire una corretta informazione sulla nutrizione delle colture. Il patrimonio informativo di Fertilgest è oggi completamente integrato nella soluzione per l'agricoltura digitale, QdC® - Quaderno di Campagna®, fondamentale per l'esposizione di dati al fascicolo aziendale che dal prossimo anno includerà obbligatoriamente anche i registri dei trattamenti e delle fertilizzazioni; nella nuova app agrinput®; nelle iniziative di divulgazione di progetti finanziati, come ad esempio B-Wine, in cui Image Line viene coinvolta per supportare la dissemination dei risultati delle attività di ricerca, insieme allo staff di AgroNotizie.
Per saperne di più, puoi leggere anche https://www.corriereortofrutticolo.it/assemblea-assofertilizzanti-bruni-spingere-su-innovazione-e-ricambio-generazionale/