Progetto LIFE VitiCaSe

Progetto “LIFE VitiCaSe" - Carbon farming in viticoltura

LIFE VitiCaSe - progetto carbon farming viticoltura - sequestro di carbonio - LOGO

ENTE FINANZIATORE

Il Progetto LIFE VitiCaSe ha ricevuto finanziamenti dal Programma Life dell’Unione Europea
Project 101113620 — LIFE22-CCA-IT-LIFE VitiCaSe - “Viticulture for Soil Organic Carbon Sequestration”


Al via LIFE VitiCaSe, un progetto dalle caratteristiche uniche in Europa e all’avanguardia a livello mondiale dedicato al Carbon Farming in viticoltura, caratterizzato da una serie di pratiche agricole e di gestione del suolo volte ad aumentare la capacità dell'ecosistema vitivinicolo di catturare e trattenere il carbonio atmosferico.

Gli obiettivi del progetto?


Il progetto vede Image Line come capofila di una cordata di centri di ricerca, tra i quali il CREA Agricoltura e Ambiente (CREA-AA) e CREA Politiche e Bioeconomia (CREA-PB), alcune cantine in Toscana e Veneto, associazioni di agricoltori, PMI innovative e società di consulenza.

Le attività del progetto comprendono:
  1. Creazione di un database sulle pratiche agronomiche
  2. Creazione di uno strumento informatico per la stima dello stock di Carbonio, credibile e certificabile
  3. Validazione del sistema tramite analisi di campo
  4. Implementazione del sistema in 4 vigneti pilota di 3 aziende agricole (Castello di Albola, Poderi Ducali Ruffino e Società Agricola San Felice)
  5. Certificazione dei Crediti di Carbonio grazie al supporto di Carbon Credit Consulting, loro notarizzazione tramite blockchain e collocazione su piattaforme di scambio
  6. Monitoraggio dei risultati tecnici ed economici
  7. Trasferimento e replica del sistema

Una piattaforma digitale che integrerà i più innovativi algoritmi basati sugli standard internazionali condivisi dalla comunità scientifica avrà il compito di agevolare la corretta gestione delle pratiche agricole ed il calcolo del carbonio stoccato nel suolo, al fine di quantificarlo e permettere la certificazione di Crediti di Carbonio. 

Image Line realizzerà la piattaforma, grazie anche al supporto di EZ Lab France - società nata dalla pluriennale esperienza nelle tecnologie del web 3.0 della Pmi innovativa EZ Lab Blockchain Solutions - che provvederà ad integrarla con una piattaforma blockchain.

 

PARTNER - I PROTAGONISTI DEL PROGETTO

Partner del progetto LIFE VitiCaSe

 

 

 

 

Comunicato stampa e immagini

Per ricevere i comunicati stampa relativi al progetto, contatta Cristiano Spadoni, Communication manager di LIFE VitiCaSe.
Immagini relative al progetto a disposizione dei giornalisti. Fonte: cantine partner di LIFE VitiCaSe.
 


Leonardo Bellaccini - scarica la foto ad alta definizione

Leonardo Bellaccini, l'enologo di San Felice
Foto © Società Agricola San Felice

 

Andrea Dominutti - Agronomo di Castello di Albola nel Vigneto di Sangiovese

Andrea Dominutti - Agronomo di Castello di Albola nel Vigneto di Sangiovese
Foto © Castello di Albola

Lorena Troccoli - Ruffino - fonte: post pagina Facebook Ruffino

Lorena Troccoli, IAP & Chief Agronomist - Ruffino (fonte foto)
Per richieste immagini: Area Media Ruffino 

 
 

 





 

VIDEO A CURA DEI PARTNER

UPA Siena (Confagricoltura Siena) - 7 novembre 2023. "Dal Campo all'Attualità", talk show online dedicato al mercato dei Crediti di Carbonio.
UPA Siena (Confagricoltura Siena) - 14 settembre 2023. Il direttore Gianluca Cavicchioli racconta in "Agripillole" l'avvio di LIFE VitiCaSe.
 

PARLANO DI NOI

Leggi tutti gli articoli del progetto su AgroNotizie

 

Notizie interessanti su tutela del suolo e carbon farming

Le notizie e i video che sono riportati di seguito sono approfondimenti relativi a temi attinenti al progetto.
Le news e i comunicati relativi al progetto sono riportate nelle apposite sezioni sopra indicate.
 
Video
  • 7 settembre 2023: Agripillole di Confagricoltura - UPA Siena: [video] "Carbon farming, un'opportunità per il settore agricolo? Ne abbiamo parlato con il Professor Marco Acutis, docente di Agronomia all'Università degli Studi di Milano"
  • 26 giugno 2023: Image Line ha partecipato a “The Policy Game Seminar” sul Sistema Alimentare Sostenibile, organizzato da Confagricoltura: le video-interviste ai relatori sono online
 
Articoli e news