Il Progetto LIFE VitiCaSe ha ricevuto finanziamenti dal Programma Life dell’Unione Europea
Project 101113620 — LIFE22-CCA-IT-LIFE VitiCaSe - “Viticulture for Soil Organic Carbon Sequestration”
Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o di CINEA. Né l'Unione europea né CINEA possono esserne ritenute responsabili.
Vinitaly, 16 aprile 2024, ore 14-15,
IN PRESENZA: presso lo stand di Confagricoltura
DOWNLOAD:
Documento scaricabile oggetto di presentazione a Vinitaly:
[Introduzione] - [Versione completa]
Comunicato stampa: richiedi allo staff
Cartella immagini: [richiedila dal 16 aprile 2024]
Coordinatrice: Simona Palermo c/o Image Line srl Unipersonale – Via Giovanni Nicotera 29, 00195 Roma (Italy) - Mail: info@life-viticase.eu • Tel. +39 0546 060098
URL: www.life-viticase.eu Trovi online la presentazione completa delle attività e dei work-package
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/life-viticase/
Instagram: https://www.instagram.com/life_viticase
Facebook: FB Life VitiCaSe
Gli obiettivi del progetto?
Consulente: Euris srl
Per ricevere i comunicati stampa relativi al progetto, contatta Cristiano Spadoni, Communication manager di LIFE VitiCaSe.
Immagini relative al progetto a disposizione dei giornalisti. Fonte: cantine partner di LIFE VitiCaSe.
Lorena Troccoli, Ruffino Estate Manager (fonte foto)
Per richieste immagini: Area Media Ruffino
2024